Il Fondo Transizione Industriale, promosso da Invitalia, sostiene le imprese italiane nel miglioramento dell’efficienza energetica e nell’uso sostenibile delle risorse attraverso contributi a fondo perduto.
La finalità del Sistema di certificazione della parità di genere alle imprese è quella di favorire l'adozione di politiche per la parità di genere e per l'empowerment femminile a livello aziendale.
La Legge Sabatini prevede diverse tipologie di finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto destinati alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane per l'acquisto di beni strumentali. Le tipologie di Legge Sabatini disponibili si distinguono in base alla finalità degli investimenti e alle caratteristiche tecniche dei beni. Ecco le principali:
La presente misura incentiva gli investimenti delle microimprese lombarde, con l’obiettivo di promuovere l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e la competitività del sistema produttivo regionale.
Il bando sostiene le micro, piccole e medie imprese italiane che desiderano proteggere e valorizzare i propri disegni e modelli industriali. Sono ammessi servizi specialistici per la registrazione, consulenze legali e attività legate alla tutela della proprietà intellettuale.
Il bando Marchi+ 2025 sostiene le micro, piccole e medie imprese italiane nella tutela e nella valorizzazione dei propri marchi a livello nazionale, europeo e internazionale.
Il bando Brevetti+ 2025 sostiene le micro, piccole e medie imprese italiane che vogliono valorizzare economicamente i propri brevetti e innovazioni tecnologiche.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) promuove un finanziamento a fondo perduto per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi, volto a migliorare la qualificazione del personale e la competitività delle imprese del comparto.