Bando finanziamento per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi
20 Ottobre 2025
24 Novembre 2025 17:00
Contributo a fondo perduto (non rimborsabile)
Dotazione finanziaria complessiva: € 5.000.000. Massimali per impresa: Da € 15.000 a € 300.000 complessivi
Autotrasporto di merci per conto di terzi, iscritto regolarmente all’Albo nazionale degli autotrasportatori.
Tutte
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) promuove un finanziamento a fondo perduto per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto di merci per conto di terzi, volto a migliorare la qualificazione del personale e la competitività delle imprese del comparto.
La presente misura incentiva la realizzazione di programmi formativi destinati a titolari, soci, amministratori, dipendenti e addetti delle imprese di autotrasporto, finalizzati a:
- migliorare le competenze professionali e manageriali del personale;
- favorire la sicurezza stradale e sul lavoro;
- promuovere la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nel settore;
- aggiornare le conoscenze in materia normativa, ambientale e organizzativa.
Sono esclusi i corsi obbligatori per l’accesso alla professione o per il rinnovo delle abilitazioni professionali.
Programmi ammissibili
Sono ammessi:
- piani formativi aziendali, interaziendali, territoriali o di filiera;
- corsi svolti in presenza, in modalità e-learning o mista;
- programmi che coinvolgono formatori qualificati e conformi ai parametri stabiliti dal decreto.
Le attività formative devono svolgersi tra il 12 gennaio 2026 e il 30 giugno 2026.
Le agevolazioni
La misura prevede un contributo a fondo perduto dal 50% delle spese ammissibili, entro i massimali sopra indicati.
Il contributo sarà erogato in un’unica soluzione, previa verifica e approvazione della rendicontazione finale delle spese, da presentare entro il 18 settembre 2026.
Soggetti beneficiari
- Imprese di autotrasporto merci per conto di terzi regolarmente iscritte all’Albo nazionale;
- Consorzi e cooperative di imprese di autotrasporto;
- I corsi possono essere destinati a titolari, soci, amministratori, dipendenti e addetti delle imprese beneficiarie, purché inquadrati nel CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione.
Spese ammissibili
Sono ammissibili al contributo (sempre al netto dell’IVA, salvo che non sia recuperabile) le seguenti tipologie di spese:
- Compensi dei docenti (massimo € 120/ora);
- Costi dei tutor (massimo € 30/ora);
- Spese di consulenza e progettazione (fino al 20% del totale del piano);
- Materiali didattici e strumenti formativi;
- Costi di noleggio aule e attrezzature;
- Spese di viaggio e trasferta dei partecipanti, se direttamente connesse all’attività;
- Costi amministrativi e di rendicontazione, se documentati e pertinenti.
Le spese devono essere sostenute e quietanzate a partire dalla data di presentazione della domanda e comunque rendicontate entro il 18 settembre 2026.