Credito d’imposta Transizione 5.0
Cos’è il Credito d’Imposta Transizione 5.0?
Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 è un’agevolazione fiscale introdotta dal Governo italiano per sostenere le imprese che investono in tecnologie avanzate, digitalizzazione e sostenibilità energetica. È un’evoluzione del precedente Credito d’Imposta 4.0, con un focus specifico sul miglioramento dell’efficienza energetica e sulla transizione ecologica.
Obiettivo del Credito d’Imposta 5.0
Incentivare le aziende che effettuano investimenti per:
- Digitalizzare i processi produttivi attraverso l’adozione di tecnologie 4.0.
- Ridurre il consumo energetico nei cicli produttivi.
- Migliorare la sostenibilità ambientale.
Chi Può Beneficiarne?
Possono accedere al Credito d’Imposta 5.0:
- Tutte le imprese con sede in Italia, di qualsiasi settore e dimensione.
- Anche le PMI e le grandi imprese che realizzano progetti di efficientamento energetico.
Requisiti principali:
- Essere in regola con gli obblighi contributivi e fiscali.
- Garantire una riduzione minima dei consumi energetici:
- 3% dell’intero stabilimento produttivo, oppure
- 5% del processo specifico oggetto dell’investimento.
Agevolazioni Previste
Il credito d’imposta viene calcolato in base all’importo investito e al risparmio energetico ottenuto:
Riduzione dei consumi a livello di stabilimento |
tra il 3% e il 6% |
tra il 6% e il 10% |
oltre il 10% |
Riduzione dei consumi a livello di processo produttivo (in alternativa) |
tra il 5% e il 10% |
tra il 10% e il 15% |
oltre il 15% |
Fino a 10 milioni |
35% |
40% |
45% |
da 10 milioni a 50 milioni |
5% |
10% |
15% |
Modificata dalla Legge di Bilancio 2025
Per l’acquisto di impianti fotovoltaici per autoconsumo, il credito può arrivare fino al 63%.
Investimenti Ammissibili
Sono agevolabili gli investimenti in:
- Beni materiali e immateriali previsti dagli Allegati A e B della Legge 232/2016 (Industria 4.0).
- Macchinari intelligenti, software, impianti automatizzati e soluzioni IoT.
- Sistemi per il monitoraggio dei consumi e il risparmio energetico.
Come Richiederlo?
- Certificazione Energetica: È necessaria una perizia tecnica che dimostri il risparmio energetico previsto.
- Presentazione della Domanda: Tramite l’Agenzia delle Entrate o le piattaforme dedicate.
- Utilizzo del Credito: Il credito è utilizzabile in compensazione fiscale in 3 quote annuali.
Scadenze e Durata
- Periodo di validità: 2024-2025.
- Domande: A sportello, fino ad esaurimento fondi.
Perché è Importante?
Il Credito d’Imposta 5.0 rappresenta un’importante opportunità per le imprese di:
- Ridurre i costi energetici.
- Migliorare la competitività tramite l’innovazione.
- Contribuire alla transizione ecologica.